Aggiorna la procedura di ricerca lavoro, sfruttando la tecnologia per accedere a una risorsa di cui nessuno ti ha mai parlato.
Sei un informatico e ti piace esserlo. Sei preciso, puntuale, affidabile. Sei capace di affrontare la complessità della tecnologia gestendone con efficacia le prestazioni e la continuità. Migliori continuamente e questo ti rende sempre più efficace nel tuo lavoro.
Un giorno però ti accorgi che nella tua azienda sembra si siano dimenticati di quanta fatica ci vuole per svolgere bene la tua professione. Hanno cominciato riducendo il budget delle spese ICT e poi rendendo difficili le tue possibilità di carriera.
In pochi anni sono arrivate grandi novità per l’informatica aziendale come il cloud, il Business Process Outsourcing e in generale tutte le tecnologie basate sul web solo che mentre da una parte queste attività hanno dato nuove capacità ai tuoi colleghi, dall’altra hanno svalutato rapidamente il tuo valore ai loro occhi.
Certo sono passati i tempi in cui gli informatici erano guardati con rispetto e venerazione in quanto “esperti” in quella materia di cui veramente nessuno capiva ancora nulla ma adesso la cosa sta diventando preoccupante.
Capisci allora che è arrivato il momento di cambiare posto di lavoro ed inizi a cercare. Utilizzi la solita procedura semplificata che usano tutti: prepari il tuo Curriculum Vitae e lettera di presentazione standard con le tue competenze e ti metti a rispondere a tutti gli annunci che trovi.
Malgrado quello che affermano alcune Società di Selezione, i risultati sono sempre più scarsi. Mentre vedi un mondo sempre più digitale che tu hai contribuito a creare, per qualche assurdo motivo le opportunità di lavoro ICT crollano sempre di più di valore.
Un giorno scopri con orrore l’offerta di un’azienda che si occupa di Nearshoring ICT ovvero fornisce esperte risorse ICT italiane a prezzi addirittura inferiori a quelli delle aziende indiane o dei paesi dell’est. Fai due calcoli e capisci che sei fregato.
Ormai vivi nella preoccupazione che per risparmiare la tua azienda decida di rottamare la tua professionalità senza tenere conto di quante difficoltà l’atto di sostituirti comporterebbe.
Di chiedere un giusto adeguamento della tua retribuzione e carriera, non ti sembra più il caso e visto che di nuove opportunità di lavoro in giro ne trovi sempre di meno, una generale frustrazione si impadronisce di te.
Allora… è finita? Assolutamente no!
Tu disponi di uno straordinario strumento di cui nessuno ti hai mai insegnato a usare per trovare un nuovo lavoro. Questo strumento è l’effetto che la tecnologia ha nei confronti delle ambizioni e delle preoccupazioni dei manager aziendali.
Come puoi sfruttare questa risorsa usando una diversa procedura.
- Stabilisci quali attività e progetti ICT che hai realizzato in passato hanno portato concreti benefici.
- Trova una serie di aziende interessanti su cui replicare questi vantaggi.
- Identifica a quali dei loro manager possono essere interessati a questi risultati.
- Stabilisci un Colloquio Diretto con queste persone descrivendo i vantaggi che puoi portare e dimostrando la tua credibilità.
Ti faccio un esempio.
Hai realizzato tanti progetti ma uno in particolare ha portato un significativo aumento del fatturato all’azienda. Una volta che hai documentato bene la cosa con tanto di numeri e fatti, formuli tutto tramite una lettera secondo il Metodo Colloquio Diretto da inviare al Direttore Commerciale di un’azienda a cui vuoi candidarti.
Questa persona dopo aver compreso che ha la possibilità di aumentare i suoi premi di rendimento, contatterà il Responsabile delle risorse umane o il Direttore Generale per “consigliare” una potenziale risorsa necessaria all’azienda (che guarda caso coincide con i suoi di interessi).
Quali sono i vantaggi che puoi ottenere cambiando procedura.
- Il tuo passato diventerà una risorsa rinnovabile nel tempo e non un peso.
- Supererai le lunghe code di tutti quelli che cercano lavoro con gli annunci.
- Troverai un nuovo lavoro in un’azienda che ha effettivamente e rapidamente bisogno della tua esperienza.
Tutto questo ti farà di nuovo amare una straordinaria professione di cui essere orgoglioso che ogni giorno permette al mondo di migliorare.
Ti ho preparato dei video e degli altri contenuti gratuiti per descriverti come funziona il tutto. Per vederli, inserisci qui sotto la tua email così tra pochi istanti impererai la prima strategia da adottare.
Ricevi subito le tue guide gratuite per trovare un nuovo lavoro!
Buon lavoro!
David
Grazie, non mi ritrovavo con i dati sulle ricerche. Le retribuzioni non crollano, ma sicuramente all’estero ti pagano di più. per cui sto valutando una serie di aziende anche oltremare.
Fata, sono stato CIO per molti anni e ho notato che il calo delle retribuzioni medie degli informatici è presente in questo tipo di figura professionale. Ho visto qualche tempo fa un annuncio da IT Manager a 25K Lordi/anno stracarico di candidature (prima per meno di 40K non si scomodava nessuno a rispondere). Se stai pensando di rivolgerti a paesi dove l’IT è pagata degnamente (tipo Dubai) ti consiglio di affrontare seriamente i temi di questo articolo nella tua candidatura: pochi titoli, molti fatti (concreti e misurabili)
Ma da dove avete preso questa informazione?
Mentre vedi un mondo sempre più digitale che tu hai contribuito a creare, per qualche assurdo motivo le opportunità di lavoro ICT crollate sempre di più.”
Di che specialisti state parlando?
Fata, grazie per il tuo commento, mi hai permesso di trovare un piccolo errore nell’articolo. La frase esatta è “le opportunità di lavoro ICT crollano sempre di più di valore” che in pratica delinea il fatto che le retribuzioni medie degli informatici previste nelle offerte di lavoro, sono diminuite nel corso degli ultimi anni malgrado la complessità di questa professione sia la stessa (se non maggiore). Per un’osservazione più dettagliata, ti consiglio di usare le statistiche che puoi trovare su http://www.quantomipagano.com o su altri servizi simili.